UniPegaso La Spezia UniPegaso La Spezia
  • 3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.3785255!
  • ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 25/01/2021
  • News, News UniPegaso

Infermiere di famiglia e di comunità nuovo Master 1°livello di UniPegaso

Il Covid 19 ha messo in evidenza i profondi buchi neri del nostro sistema sanitario nazionale evidenziando, ancora di più (perchè gia era nota da tempo), la cronica mancanza di personale medico e paramedico e di posti letto ordinari e di rianimazione.

La ricerca di personale coinvolge tutte le tipologie di operatori per ospedali, pronto soccorso, rsa, case di cura, comunità e famiglie private .

Un’ottima opportunità per allargare la competenza e specializzazione delle figure professionali sanitarie è oggi fornita da corsi post laurea on line che permettono di lavorare e studiare utilizzando tutto il proprio tempo a disposizione in modo ottimale.

L’Università Telematica Pegaso presenta un’ampia offerta formativa, con agevolazioni economiche, prendendo spunto dalle necessità dei professionisti della salute i quali avvertono, sempre più, l’esigenza di una formazione specialistica. L’obiettivo didattico primario è quello di offrire la possibilità di acquisire competenze specifiche nei vari ambiti della medicina.

Master di 1° livello Infermiere di famiglia e di comunità

Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità.

Inoltre, propone di rispondere ad una Domanda Formativa espressa dal territorio.

Il Nursing di comunità è indirizzato a individui e famiglie in contesti extraospedalieri. I cambiamenti che si sono verificati nel sistema sanitario e nella società negli ultimi anni hanno aumentato il bisogno di assistenza a livello ambulatoriale e domiciliare. Lo spostamento dell’erogazione dell’assistenza sanitaria da un contesto intraospedaliero a uno extraospedaliero è dovuto a numerosi fattori, di natura demografica (crescente numero di adulti), legislativa, amministrativa ed economica (regole più severe imposte dalle compagnie assicurative, riduzione delle entrate negli ospedali). Anche l’evoluzione della professione infermieristica e l’aumento della cronicità hanno influito sul contesto della comunità.

Al termine del Master, l’infermiere di famiglia e di comunità sarà in grado di identificare ed analizzare lo stato di salute e i bisogni delle persone operando in diversi contesti di comunità extraospedaliera come Hospice, luoghi di lavoro, strutture residenziali, scuole, ambulatori medici, domicilio privato dei richiedenti il loro operato.

Titoli per accedere e agevolazioni economiche

Per accedere al master è necessario avere una laurea in Infermieristica o un titolo equipollente.

Il costo del Master è di € 1.500 ma con l’iscrizione presso il Polo Didattico di Sanremo la cifra scende a € 1.000 pagabili anche in tre rate.

Info ed iscrizioni

Per fornire maggiori informazioni sul Master “Infermiere di famiglia e di comunità” e anche su tutta l’offerta formativa dell’Univeristà Telematica Pegaso, lo staff del Polo Didattico di La Spezia è a disposizione in orario di ufficio dal lunedì al venerdì in via Fontevivo 19 e con reperibilità continua al 348 3785255 oppure all’indirizzo mail ecplaspezia@unipegaso.it

Prev PostUniPegaso e FederTennis unite da una collaborazione quadriennale per il futuro di tesserati e insegnanti
Next PostUn Master UniMercatorum per lo sviluppo d’impresa e la gestione dei fondi europei

SEDE DI ESAMI DI LA SPEZIA

P&B consulting srls

P.IVA: 01681450084

Privacy e cookie Policy

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.378255! Telefonaci!
Via Fontevivo, 19 - La Spezia Orario appuntamenti: lun-Mer-Gio: 8.30-12-30
Copyright 2022 Unipegaso La Spezia, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.