UniPegaso La Spezia UniPegaso La Spezia
  • 3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.3785255!
  • ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 23/08/2022
  • News, News dal territorio

Eccellenze formative per il turismo 

Eccellenze formative per il turismo nel Levante Ligure sono contenute nelle proposte di Gambero Rosso University, un progetto nato dall’unione dell’esperienza di Gambero Rosso Academy e della tecnologia dell’Ateneo Telematico delle Camere di Commercio, l’Università Mercatorum.

Meta prescelta da migliaia di stranieri, la Riviera Ligure di Levante è pronta a riaffermare un ruolo di leadership nell’offerta turistica italiana.

Golfi, ampie insenature poco profonde, piccole baie, spiagge sabbiose o ghiaiose consentono di scegliere ambienti ideali per trascorrere in relax giornate in riva al mare.

Le Cinque Terre, Portovenere, il Golfo dei Poeti e i piccoli borghi incastonati nelle valli alle spalle della costa offrono la possibilità di itinerari tra cultura, natura, enogastronomia in un mix di paesaggi e sapori che stupiscono il viaggiator curioso e goloso.

Questo paradiso naturale che invoglia alle vacanze è completato da un’organizzazione ricettiva di alto livello che sia lungo la costa che nei piccoli borghi, viene incontro ad ogni esigenza del turista con alberghi, hotel di lusso, B&B, residence, campeggi abbinati a spiagge e stabilimenti balneari, ristoranti, trattorie, bar, gelaterie che, nel pieno rispetto dell’ambiente, offrono itinerari culturali ed enogastronomici variegati.

In questo scrigno di tradizioni, sapori, ricette, storia e arte, diventa sempre più importante far crescere e mettere al servizio della comunità, figure professionali altamente qualificate. Per chi ama questo territorio abbarbicato sul mare, con i piedi nell’acqua e le spalle avvolte dai monti, è utile la possibilità di iniziare percorsi lavorativi e carriere professionali nel mercato turistico locale ed internazionale grazie a Gambero Rosso University.

Il primo progetto di Digital Education per il settore turistico e food&wine italiano ha visto la luce grazie ad una collaborazione tra Gambero Rosso Academy, eccellenza nella formazione professionale e manageriale del panorama enogastronomico e Università Mercatorum, l’ateneo telematico fondato dalle Camere di Commercio.

La nuova piattaforma digitale creata per erogare percorsi formativi in modalità e-learning è rivolta ad aziende, professionisti e appassionati del settore che intendano migliorare le proprie competenze avvalendosi delle migliori tecnologie della formazione a distanza e di consulenze personalizzate.

Ogni percorso formativo è sviluppato per affrontare i diversi aspetti delle professioni enogastronomiche e turistiche: sociologici, giuridici, manageriali, economici e di comunicazione.

Tutti i Corsi di Laurea Triennale, i Master ed i Corsi di Alta Formazione, erogati in modalità e-learning, sono riconosciuti dal MIUR.

Aderendo a questa offerta formativa si possono acquisire le competenze necessarie per diventare un professionista del settore enogastronomico e per guidare l’innovazione e lo sviluppo: dalla comunicazione digitale al management della sostenibilità al food tech.

Nel Piano strategico del Turismo, in una nazione che vuole essere paese per i viaggiatori, la professionalità è fondamentale per dare risposte alla crescita economica interpretando le tendenze continuamente in evoluzione della domanda internazionale.

La fortissima potenzialità di offerta dei territori chiede figure che siano il motore, che siano la mente di un sistema che può produrre sempre di più sviluppo, occupazione, ricchezza economica.

La filiera agroalimentare, della ristorazione, dell’ospitalità e del turismo rappresenta una delle voci più importanti dell’occupazione, del PIL e dell’export italiano. L’insieme di questi settori, infatti, contribuisce per circa il 20% al PIL nazionale. Al fine di sostenerne lo sviluppo sono indispensabili figure altamente preparate. Ecco perché è importante proporre un’offerta formativa specializzata e completa, finora assente sul mercato.

Tre sono i percorsi di laurea triennale: Gastronomia, ospitalità e territori; Gestione d’impresa; Lingue e mercati. A questi si aggiungono due Corsi di Laurea Magistrale, in Relazioni Internazionali e Management. Ogni percorso formativo è sviluppato per affrontare i diversi aspetti delle professioni dell’ospitalità: sociologici, giuridici, amministrativi, manageriali, economici di comunicazione.

Centrati sullo sviluppo di professionalità di alto profilo, i corsi di Alta Formazione approfondiscono: La filiera enogastronomica dal produttore al consumatore, La gestione sostenibile dell’impresa agroalimentare e vitivinicola, La progettazione e gestione delle attività di ristorazione, le Strategie e la gestione del turismo enogastronomico. Completano il quadro i master, in Turismo agroalimentare e Food and Wine Export Management.

Digital education per un percorso di approfondimento per professionisti e aspiranti tali, con un’offerta formativa che si sposa con la tradizione e l’innovazione,fornendo nuove chiavi interpretative in un settore cardine dell’economia italiana

Per informazioni:

POLO DIDATTICO LA SPEZIA

Via Fontevivo 19f

3402648247 lunedì 8.30/13 – giovedì 14.30/18

ecplaspezia@unipegaso.it

Prev PostAnno Accademico 22/23 in viaggio verso il futuro
Next PostDoppia Laurea adesso si può!

SEDE DI ESAMI DI LA SPEZIA

P&B consulting srls

P.IVA: 01681450084

Privacy e cookie Policy

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.378255! Telefonaci!
Via Fontevivo, 19 - La Spezia Orario appuntamenti: lun-Mer-Gio: 8.30-12-30
Copyright 2022 Unipegaso La Spezia, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.