UniPegaso La Spezia UniPegaso La Spezia
  • 3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.3785255!
  • ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 05/07/2022
  • Uncategorized

Laurea in Giurisprudenza sempre più telematica

Laurea in Giurisprudenza sempre più telematica e, secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, tra il 2015 ed il 2020 il 12,5% dei laureati in Legge, ha studiato in una Università Telematica.

Gli studenti si rivolgono sempre di più alle Università online e, il primato in questa particolare classifica, spetta a UniPegaso, Nato nel 2006 a Napoli, l’ateneo telematico ha proclamato, nei sei anni presi in esame, quasi 8000 Dottori in Legge.

Con una rete di oltre 90 sedi sparse sul territorio nazionale, prendendo in esame tutti i Corsi di laurea di UniPegaso, vengono proclamati circa 1.300 neo laureati all’anno.

Un dato statistico curioso ci racconta che gli uomini sono il 57% dei laureati telematici in Legge e, mentre nei corsi di laurea in Giurisprudenza degli atenei tradizionali il numero di donne supera quasi sempre quello degli uomini, nelle università telematiche il bilancio di genere si ribalta. Nei principali atenei a distanza abbondano i laureati uomini. In media i laureati nelle università telematiche sono nel 57% dei casi uomini. L’Università Telematica Pegaso, oltre a essere la prima università italiana per numero di lauree in Giurisprudenza, è anche quella con la più alta percentuale di laureati in Legge uomini: il 61%.

ll Corso di Laurea Online a ciclo unico LMG01 in Giurisprudenza con lo studio approfondito delle materie civilistiche, comparatistiche, penalistiche e processuali, al termine del quinquennio, si propone di dare agli studenti la piena capacità di analisi e di combinazione delle norme giuridiche.

Inoltre gli studenti acquisiscono la capacità di impostare le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali di casi e di fattispecie, in forma scritta e orale, con consapevolezza dei loro risvolti tecnico-giuridici, culturali, pratici e di valore.

I laureati del Corso di Giurisprudenza, oltre ad indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura, potranno svolgere attività ed essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto dell’informatica, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazione internazionali in cui le capacità di analisi, di valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze contenutistiche settoriali.

L’Università Telematica Pegaso  ha siglato una convenzione al fine di consentire e disciplinare l’anticipazione (facoltativa) di un semestre di tirocinio per l’accesso alla professione forense. Può accedere al tirocinio lo studente che, in costanza degli studi universitari e 6 mesi prima del conseguimento del diploma di laurea:

  • risulti iscritto all’ultimo anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG-01) dell’Università Telematica Pegaso;
  • sia in regola con il pagamento delle tasse universitarie;
  • sia in regola con lo svolgimento degli esami di profitto dei primi quattro anni del suddetto corso;
  • abbia ottenuto crediti nei seguenti settori scientifico-disciplinari: istituzioni di diritto privato (IUS/01); diritto processuale civile (IUS/15); diritto penale (IUS/17); procedura penale (IUS/16); diritto amministrativo (IUS/10); principi costituzionali (IUS/08); diritto dell’unione europea (IUS/14).

I vantaggi per chi frequenta il Corso di UniPegaso sono molteplici:

I docenti sono  selezionati tra i più famosi esperti e dottori di legge. Alcuni di loro ricoprono importanti cariche giudiziarie in prestigiose istituzioni, mentre altri sono professionisti con anni e anni di carriera giuridica alle spalle;

il  metodo didattico personale e si può scegliere come, dove e quando studiare  con la rivoluzionaria piattaforma didattica digitale che permette di usufruire delle videolezioni, del materiale didattico e dei test di autovalutazione in base alla disponibilità di tempo che si adatta ad orari e impegni personali;

le iscrizioni sono sempre  aperte, non è richiesto alcun test d’ingresso e, se in precedenza si è già frequentato un corso di Giurisprudenza in un altro ateneo senza completarlo, è possibile richiedere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU) già convalidati;

sono previsti numerosi programmi di agevolazione economica e convenzioni per gli studenti che appartengono a specifiche categorie o che fanno parte di uno delle centinaia di enti o associazioni con le quali Unipegaso ha stretto relazioni e partnership esclusive.

Inoltre la formazione  accademica in Unipegaso è stata concepita con una forte componente di flessibilità e personalizzazione in modo da adattarsi anche alle esigenze dei professionisti che abbiano necessità di ampliare le proprie conoscenze e titoli  per aggiornamenti di carriera.

Lo staff del Polo Didattico La Spezia è a disposizione per informazioni, colloqui di orientamento, iscrizioni negli uffici di Via Fontevivo 19f contattando  i recapiti telefonici 348 3785255 (reperibilità continua) o 340 2648247 o scrivendo a : ecplaspezia@unipegaso.it

Prev PostVerso le università telematiche nel postdiploma
Next Post<strong>La trasformazione digitale non può prescindere da una formazione Universitaria specifica</strong>

SEDE DI ESAMI DI LA SPEZIA

P&B consulting srls

P.IVA: 01681450084

Privacy e cookie Policy

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.378255! Telefonaci!
Via Fontevivo, 19 - La Spezia Orario appuntamenti: lun-Mer-Gio: 8.30-12-30
Copyright 2022 Unipegaso La Spezia, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.