La Professionalità Docente e le nuove sfide didattico – educative
La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa ed articolata. Il Master si propone di approfondire la funzione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative.
Cure Complementari
Il Master intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza e professionalità nelle cure complementari.
Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica
L’ecografia oggi rappresenta, per molteplici e ben conosciuti motivi, uno strumento indispensabile per un iniziale approccio diagnostico strumentale al paziente sia critico sia stabile con il conseguente aumento costante dell’applicazione dell’ecografia. Il crescente ricorso alla metodica impone un sempre più ampio allargamento delle conoscenze professionali che garantiscano una corretta indicazione, […]
Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi
Il Master approfondisce l’impiego della metodica ecografica da parte dei Fisioterapisti e dei Podologi quale valido supporto alle tecniche di terapia manuale e strumentale.
Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
Con la locuzione “MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE”, si intende il Master di cui all’art 6, comma 1, lettera “b” della legge 1° febbraio 2006 n. 43, per l’accesso alle funzioni di coordinamento. Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia […]
Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie
Il Master universitario in ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE si propone di studiare gli aspetti concettuali, metodologici e pratici della dimensione giuridica e legale dell’assistenza Infermieristica
Area critica ed emergenza in ambito infermieristico
Il corso offre la possibilità di preparare l’infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto
Amministratore di sistema in ambito sanitario
L’Amministratore di Sistema (AdS) è la figura professionale dedicata alla gestione e alla manutenzione di impianti di elaborazione con cui vengono effettuati trattamenti di dati personali. L’Ads, oggi, può assumere vari ruoli: – amministratore delle basi di dati (database administrator ), responsabile dell’integrità dei dati stessi, dell’efficienza e delle prestazioni […]
La ricerca scientifica in ambito sanitario – In collaborazione con la Federazione Nazionale TSRM e delle Professioni Sanitarie TRP
Una ricerca che rispetti i canoni del metodo scientifico è una ricerca in cui tutti i singoli passaggi e le singole scelte sono espresse in modo chiaro e preciso e, quindi, eventualmente criticabili. Ricerche in cui le scelte sono ambigue e i passaggi delle operazioni empiriche compiute non sono adeguatamente […]
Sorveglianza Epidemologica e controllo delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria
Il Master in Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria si propone di formare il professionista esperto che acquisisca competenze specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L’esperto in infezioni […]

