UniPegaso La Spezia UniPegaso La Spezia
  • 3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.3785255!
  • ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 21/11/2025
  • News UniMercatorum

Scienze Giuridiche una triennale con un approccio interdisciplinare per diversi curricula

Scienze Giuridiche una triennale con un approccio interdisciplinare per diversi curricula

Il Corso di Laurea L14 dell’Università Mercatorum in “Scienze Giuridiche” propone una formazione dall’ approccio interdisciplinare volto ad affrontare e risolvere problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione e alla gestione dell’impresa anche attraverso l’integrazione di discipline economiche.

Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni che impongono il rispetto di una versatile ed eterogenea serie di obblighi giuridici, dai tradizionali obblighi societari e concorsuali, ai doveri in materia ambientale, lavoristica e previdenziale fino alle prescrizioni in campo amministrativo. Inoltre risulta particolarmente adatto al personale in servizio delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate come strumento da utilizzare nello sviluppo della carriera professionale o per essere assegnati “a corpi speciali” ai quali è richiesta una particolare conoscenza in ambito giuridico-legisliativo.

Il mercato ricerca una figura professionale che sia in grado di conoscere la normativa applicabile direttamente alle imprese, seguirne l’evoluzione, individuarne gli specifici obblighi e segnalare all’imprenditore i rischi che possono derivarne.

L’ obiettivo formativo prioritario è quello di assicurare ai laureati un’adeguata padronanza del ragionamento e del metodo giuridico attraverso l’acquisizione delle competenze giuridiche di base e caratterizzanti, specificamente focalizzate sulla dimensione applicativa della vita di impresa. 

Il Piano di studi del Corso di Laurea prevede i seguenti indirizzi:

  • Statutario;
  • Criminologia, Investigazione e Sicurezza
  • P.A. e Sicurezza, 
  • Giurista di impresa;
  • Consulenza del lavoro;

La laureata e il laureato potranno dunque orientare il proprio percorso formativo scegliendo tra i diversi curricula disciplinari, così da allineare le richieste dal contesto lavorativo di riferimento con quelle del profilo professionale maturato.

Gli obiettivi formativi del Corso di laurea in Scienze Giuridiche garantiranno alla studentessa e allo studente una solida preparazione della base giuridica e una flessibilità nel ragionamento e nella declinazione delle competenze tali da poter comprendere eventuali modifiche normative future.

Gli obiettivi specifici del percorso formativo, in base al percorso scelto, si articolano diversi ambiti disciplinari che spaziano dall’area giuridica, dove la laureata e il laureato potranno apprendere le conoscenze base degli istituti fondamentali del diritto e delle principali normative che li regolano, l’area economia e gestionale orientata a far acquisire le nozioni fondamentali di raccolta ed elaborazione dei dati e di interpretazione dei sistemi economico-finanziari, l’area storico-filosofica finalizzata ad  interpretare le principali linee del pensiero giuridico, l’area informatica focalizzata sui principi base dell’analisi forense e l’area medico-psicologica nella quale verrà fornita una preparazione di base nell’ambito della medicina del lavoro, della medicina legale e della psicologia del lavoro.

In particolare, il Corso vuole mettere in risalto tre figure professionali in uscita:

1. con competenze giuridiche, criminologiche ed economiche, al fine di acquisire strumenti analitici per comprendere e affrontare le problematiche legate al crimine in riferimento al Curriculum Criminologia;

2. con competenze specifiche nell’ambito della disciplina della Pubblica Amministrazione, anche in relazione alla dimensione europea ed internazionale delle problematiche inerenti al settore in riferimento al Curriculum PA e Sicurezza; 3. con competenze in diritto delle imprese, diritto del lavoro e normativa sulla sicurezza in riferimento al Curriculum Consulenza del lavoro

La laureata e il laureato, auspicabilmente all’esito delle prime esperienze lavorative, potranno conseguentemente completare il proprio percorso formativo al fine di assecondare al meglio l’orientamento professionale richiesto dal mercato del lavoro.

Prev PostPatrimonio Culturale in Era Digitale, una laurea per formare professionisti specializzati

SEDE DI ESAMI DI LA SPEZIA

P&B consulting srls

P.IVA: 01681450084

Privacy e cookie Policy

ULTIME NEWS

  • Scienze Giuridiche una triennale con un approccio interdisciplinare per diversi curricula 21/11/2025
  • Patrimonio Culturale in Era Digitale, una laurea per formare professionisti specializzati 07/11/2025
  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.378255! Telefonaci!
Via Fontevivo, 19 - La Spezia Orario appuntamenti: lun-Mer-Gio: 8.30-12-30
Copyright 2022 Unipegaso La Spezia, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.