
Marelibera festival della vela solidale nel Golfo dei Poeti
Marelibera, festival della vela solidale il raduno dell’Unione Italiana Vela Solidale (UVS),
che dal 29 settembre al 1° ottobre riunirà nel Golfo dei Poeti una flotta di barche a vela, provenienti da tutta Italia, con a bordo persone con disabilità o fragilità. Il programma di Marelibera 2023, che animerà la passeggiata Morin con incontri, conferenze scientifiche per la Notte Europea dei Ricercatori, laboratori per le scuole, mostre interattive sull’empatia, concerti, è stato presentato da Marco Tibiletti, presidente dell’UVS, da Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia, Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici e Francesca Sturlese, sindaco di Portovenere, dagli assessori Lorenzo Brogi e Patrizia Saccone, uniti per sostenere una manifestazione che promuove e fa conoscere i progetti di navigazione a vela rivolti a persone con disabilità, minori in povertà educativa e a rischio devianza, persone fragili, anziani.
L’edizione 2023 di Marelibera festeggia anche il ventennale dell’Unione Italiana Vela Solidale (UVS) che riunisce le principali associazioni che operano nel sociale attraverso la navigazione a vela
Novità di questa edizione di Marelibera, concomitante cori La Notte Europea dei Ricercatori (29 settembre), è lo spazio dedicato alle scienze del mare curato dall’INGV, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con CNR-ISMAR, CNR-ICMATE, ENEA, UNIPI, UNIPV, UNIGE e NATO STO-CMRE e una rete di associazioni del territorio impegnate in progetti di citizen science sul mare. La scienza include, includi la scienza sarà il filo conduttore delle attività rivolte alle scuole, associazioni del Terzo settore e alla cittadinanza.
Ai velisti solidali stanno facendo arrivare il loro augurio di Buon Vento! grandi regatanti e navigatori oceanici. Tra i primi Giovanni Soldini, Giancarlo Pedote, Alberto Riva e Matteo Miceli. “Per me la vela è anche inclusione e solidarietà. Non posso quindi che augurare buon vento a Marelibera e a tutti i velisti solidali”, ha detto nel suo video messaggio Soldini. “La barca è un mezzo bellissimo per fare nuove amicizie, nuove scoperte, stare tutti insieme. Salite a bordo, lasciatevi conquistare dal vento e dal mare. Auguri a tutti i velisti solidali”, l’augurio di Pedote. “Il segreto è prendersi cura l’uno dell’altro. E non solo in barca”, le parole di Alberto Riva. Dalla Polinesia arriva l’augurio di Matteo Miceli, navigante di lungo corso, impegnato nel giro del mondo in barca a vela.
Testo parziale dal Comunicato Stampa del 22/09/2023