UniPegaso La Spezia UniPegaso La Spezia
  • 3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.3785255!
  • ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
Area Personale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI DI LAUREA
    • MASTER
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • ESAMI SINGOLI
    • PERCORSI ABILITANTI INSEGNANTI 30-36-60 CFU
    • FORMAZIONE PER GLI OIV
  • IL SOLE 24 ORE FORMAZIONE
    • LAUREE E MASTER
    • EXECUTIVE EDUCATION EXCELLENCE
  • AULAB
  • E-LEARNING
  • AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
  • FAQ
  • NEWS
  • CONTATTI
  • 21/07/2025
  • News UniPegaso

Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro

Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro.

La struttura del Corso di Laurea triennale dell’Università Pegaso  L31  “Informatica per le aziende digitali”  è stata progettata per soddisfare le esigenze specifiche del mondo del lavoro, che richiede laureate e laureati capaci di adattarsi a nuove piattaforme operative e di gestire in modo efficiente e redditizio i dati provenienti da sistemi complessi. Il Corso è strutturato per rispondere alle esigenze delle aziende e per sviluppare un profilo in uscita attrattivo nel mercato del lavoro, in grado di utilizzare gli strumenti di sviluppo più comuni e attraverso l’approfondimento dei temi della cybersecurity, dell’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa e del machine learning in contesti reali, della conoscenza dell’automazione aziendale e delle nuove sfide poste dalla transizione digitale. 

Il Corso si articola in tre Curricula:

  • Digital Transformation & Cybersecurity: Questo curriculum si concentra sulla preparazione degli studenti per le sfide specifiche incontrate nel contesto aziendale.
  • Digital Education & Gaming: Questo curriculum si concentra sull’analisi e l’interpretazione dei dati per estrarre informazioni significative e supportare le decisioni aziendali.
  • Artificial Intelligence: Questo curriculum si concentra sull’applicazione di algoritmi e tecniche di intelligenza artificiale per risolvere problemi complessi e migliorare le prestazioni dei sistemi informatici.

Il percorso formativo prevede una solida preparazione teorica e metodologica nelle aree fondamentali dell’Informatica, che costituiscono la base per l’approccio informatico allo studio dei problemi e alla progettazione delle soluzioni per la varietà di applicazioni richieste nella Società dell’Informazione. Sarà formato quindi nei vari settori delle scienze e tecnologie dell’informazione e della comunicazione utili alla progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici, nella gestione di basi di dati e reti di elaboratori, nella programmazione, nella algoritmica e nell’ingegneria del software. Il percorso prevede inoltre che la/il laureata/o sappia tener conto delle implicazioni di sicurezza e scalabilità dei sistemi di rete, delle basi di dati, dei sistemi distribuiti e delle applicazioni web.

A questa preparazione viene affiancata l’acquisizione di competenze interdisciplinari nelle aree pedagogiche, psicologiche, giuridiche ed economiche, per fornire alla/o studentessa/e le conoscenze necessarie ad affrontare la specificità delle problematiche connesse alla gestione delle Aziende Digitali, all’applicazione delle tecnologie dell’informazione in campo educativo e alla gestione ed etica dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale che costituiscono un ambito fondamentale del sistema produttivo.

Il Corso di Laurea in ‘Informatica per le Aziende Digitali’ è progettato in modo da fornire gli strumenti di base necessari alla comprensione degli argomenti avanzati nei vari settori delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Il percorso formativo prevede un maggiore approfondimento dello studio delle tecnologie informatiche di ultima generazione, incluse le ultime frontiere di applicazione dell’intelligenza artificiale, integrando lo studio delle discipline con attività di didattica interattiva specifiche. 

Nel corso vengono affrontati concetti fondamentali come algoritmi, programmazione, e sistemi informatici, con un focus particolare sulle applicazioni aziendali e sulla gestione dei progetti informatici attraverso lo studio delle tecnologie e degli strumenti utilizzati per l’analisi dei dati, inclusi linguaggi di programmazione come Python e R, e framework come TensorFlow e scikit-learn.

Il percorso formativo prevede un primo anno finalizzato all’acquisizione degli strumenti metodologici di base nell’ambito matematico, statistico e informatico, con particolare attenzione sulla programmazione e sulle basi di dati.

Durante il secondo anno e il terzo anno, il percorso formativo si arricchisce con insegnamenti caratterizzanti nell’ambito della formazione scientifico-tecnologica e vengono introdotti elementi delle aree psico-pedagogica e giuridico-economica, volti a favorire un approccio interdisciplinare nella gestione delle tecnologie digitali. 

Nel terzo anno, la formazione diventa più specialistica con insegnamenti avanzati quali l’intelligenza artificiale, il gaming e il project management. Il percorso formativo è completato da insegnamenti teorici e applicativi, lo studio di una lingua straniera, il completamento dei crediti a scelta, finalizzati a porre l’accento sul fattore umano nella computer science, e la prova finale.

I profili e gli sbocchi a cui prepara il Corso sono:

  • Tecnici programmatori.
  • Tecnici esperti in applicazioni.
  • Tecnici web.
  • Tecnici gestori di basi di dati.
  • Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici.

Per informazioni ed iscrizioni:

CENTRO DI ORIENTAMENTO e SEDE D’ESAMI LA SPEZIA

Via Fontevivo 19f

340 2648247 lunedì – mercoledì – giovedì 8.30/12.30

348 3785255 reperibilità continua

ecplaspezia@unipegaso.it

www.unipegasolaspezia.it

Prev PostL19 il Corso di Laurea si rinnova con l’indirizzo “educatore nei servizi prima infanzia”
Next PostDue nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza

SEDE DI ESAMI DI LA SPEZIA

P&B consulting srls

P.IVA: 01681450084

Privacy e cookie Policy

ULTIME NEWS

  • Statistica, Big Data e AI con il corso di Laurea triennale Mercatorum 09/09/2025
  • Nuova laurea triennale in Ingegneria Biomedica con l’Università San Raffaele Roma 29/08/2025
  • L8 + LM32 per diventare ingegneri informatici con UniSanRaffaeleRoma 21/08/2025
  • Due nuovi curriculum per il Corso di Laurea Magistrale LMG01 Giurisprudenza 04/08/2025
  • Informatica per le aziende digitali, una triennale per le nuove esigenze del mondo del lavoro 21/07/2025

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
ecplaspezia@unipegaso.it Scrivici!
3402648247-348.3785255 Reperibilità continua al 348.378255! Telefonaci!
Via Fontevivo, 19 - La Spezia Orario appuntamenti: lun-Mer-Gio: 8.30-12-30
Copyright 2022 Unipegaso La Spezia, All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando tali servizi, accetti l'uso dei cookie da parte nostra.