Start Up di aziende innovative. Teoria e strumenti per la creazione delle imprese del futuro

Le startup innovative sono oramai un pezzo sempre più significativo della nuova economia. La loro diffusione, cresciuta costantemente nell’ultimo decennio, è parte di quel processo di riorganizzazione del tessuto produttivo cominciato già prima della recente crisi e che ancora di più segnerà i prossimi anni. Ma come si costruisce una startup? Quali sono gli elementi essenziali per rendere un progetto imprenditoriale competitivo e vincente? Come fare a superare il primo livello, quello della costituzione, per attrarre i capitali necessari a crescere e a espandersi? Quali le migliori strategie comunicative per posizionarsi in un mercato innovativo? Queste sono le domande che molto spesso ci rivolgiamo quando immaginiamo un possibile percorso imprenditoriale e a cui il corso di alta formazione organizzato da Forbes in collaborazione con UniPegaso vuole offrire risposte concrete coniugando l’erogazione dei contenuti teorici con la presentazione di casi di successo o particolarmente significativi.

Obiettivo del corso è offrire conoscenze di livello avanzato utili a comprendere le caratteristiche delle startup innovative, i modelli organizzativi, le scelte utili a orientarsi in un mercato sempre più ampio e competitivo per rendere la propria idea progettuale vincente e attrattiva.

Costituiscono titolo di ammissione al corso:

  • Laurea Triennale
  • Laurea Specialistica o Magistrale
  • diploma di istruzione secondaria.

Contattaci e richiedi maggiori informazioni

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio orientamento

    Nome e Cognome